Bus Company alla 35° edizione della Granfondo Fausto Coppi
|
Per la Granfondo Fausto Coppi, manifestazione cicloamatoriale agonistica giunta alla 35^ edizione, prevista per il prossimo 30 giugno, Bus Company accompagnerà la carovana dei ciclisti in gara con mezzi di supporto organizzativo lungo tutto il percorso.
Con “Airone”, l’azienda metterà a disposizione un mezzo dedicato a tutti gli appassionati di ciclismo in grado di trasportare al suo interno sia persone che biciclette,
Dotato di poltrone anatomiche reclinabili, con poggiapiedi, tavolini e luci individuali, guide porta-biciclette individuali nella parte posteriore del bus, divisorio tra cabina passeggeri e zona di carico biciclette, pedana elevatrice per sollevare le biciclette, prese USB per i telefoni e ciclo-pc sui sedili passeggeri, mini spogliatoio, illuminazione area biciclette a LED, frigo bar, aria condizionata e etilometro drager, Airone è pullman granturismo creato nelle officine Bus Company su misura per soddisfare i bisogni del cicloturismo.
Con sede legale a Torino, operativa e direzionale a Saluzzo, Bus Company, nata nel 2015 dall’aggregazione di Seag Srl e Ati Spa, è tra le più importanti realtà del settore nel Nord Ovest: 23 i milioni di chilometri percorsi in un anno (65 mila al giorno) dalla flotta che comprende 400 autobus di varie dimensioni, 18 i milioni di passeggeri trasportati.
Il gruppo copre attualmente tratte di trasporto pubblico urbano ed extraurbano in provincia di Cuneo, Torino, Asti ed Alessandria. E’ la capofila del Consorzio GrandaBus (Cuneo) e SCAT (Alessandria) e fa parte del Consorzio COAS (Asti), del Consorzio del progetto Bip (Biglietto Integrato Piemonte) e partecipa alla società consortile Extra.To, operatore unico per i trasporti della Città Metropolitana di Torino.
Bus Company offre servizi anche nel settore del noleggio, mettendo al centro la sicurezza e il comfort dei propri utenti.