Bus Company: innovazione in chiave green

Bus Company prosegue nel suo percorso all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità.
Due autobus a gasolio sono stati riconvertiti a metano con sistema “Duel Fuel“.
Un altro passo avanti per l’azienda che cerca di stare sempre al passo dei tempi, con lo sguardo puntato all’attenzione verso l’ambiente.
Con sede legale a Torino, operativa e direzionale a Saluzzo, Bus Company, nata nel 2015 dall’aggregazione di Seag Srl e Ati Spa, è tra le più importanti realtà del settore nel Nord Ovest: quindici i milioni di chilometri percorsi in un anno (60 mila al giorno) dalla flotta che comprende trecento autobus di varie dimensioni, 15 i milioni di passeggeri trasportati.
Il gruppo copre attualmente tratte di trasporto pubblico urbano ed extraurbano sia in provincia di Torino che in quella di Cuneo e ha in carico anche diversi collegamenti verso l’Astigiano. E’ la capofila del Consorzio Granda Bus – in cui sono confluite quattordici società di trasporto pubblico su gomma della provincia di Cuneo -, del Consorzio del progetto Bip (Biglietto Integrato Piemonte) e partecipa alla società consortile Extra.To, operatore unico per i trasporti della Città Metropolitana di Torino. Nel settore del noleggio, con l’agenzia Linea Verde Viaggi, di cui è azionista al cento per cento, offre anche servizi turistici di varia portata
Related Posts
-
At,12 nuovi bus elettrici per il centro storico di Firenze
Nessun commento | Gen 9, 2025 -
Transizione green: al G7 i Ministri sostengono la neutralità tecnologica e i biocarburanti
Nessun commento | Apr 15, 2024 -
AT: abbonamenti a tariffa agevolata per gli studenti a Siena
Nessun commento | Lug 3, 2024 -
IncontraLavoro MOM, il recruiting per autisti di bus nel trevigiano
Nessun commento | Mag 26, 2023