La rubrica economica de “Il fatto quotidiano” dedica oggi ampio spazio alla situazione dei ristori e alla crisi dei settori maggiormente in sofferenza. Il Presidente Anav, Vinella, intervistato
Il trasporto con autobus non soggetto ad obblighi di servizio pubblico è un settore in grande sofferenza, gravato da perdite che sfiorano i 2 miliardi di euro nel
La Toscana ha fatto da apripista alla riapertura delle scuole per gli studenti delle superiori grazie al concorso di tutti gli attori in campo e al fruttuoso lavoro
Per monitorare l’impatto della situazione di crisi sanitaria ed economica in atto sui servizi di trasporto commerciale di viaggiatori con autobus, l’ANAV ha predisposto una nuova raccolta di
Da lunedì quasi 40 bus in più solo nella Provincia di Macerata. Così Contram si prepara alla riapertura delle scuole dalla settimana prossima per garantire un viaggio in
Per fornire informazioni di info-mobilità in tempo reale rispetto alla predisposizione degli avvisi di modifiche al servizio a seguito di eventi di particolare rilevanza (news, deviazioni stradali, etc.),
L’attuale crisi sanitaria continua a ripercuotersi sulla situazione economico-finanziaria delle aziende ed in particolare su quelle che operano servizi di noleggio con conducente. La Regione Lombardia ha pertanto
Le spese per essere deducibili devono essere “inerenti” l’attività dell’impresa. Così la Cassazione ha ribadito la rilevanza fondamentale di questo principio ai fini della determinazione del reddito di
Interessante esperienza quella che si sta svolgendo a Savona e che vale la pena menzionare. Quarantacinque studenti savonesi delle scuole superiori, nel ruolo di “mobility manager” dell’azienda di
La recente notizia che in Germania il Governo ha deciso di rendere obbligatorie le mascherine ffp2 nei negozi e nei trasporti pubblici ha sollevato, come era prevedibile, il